ENSEMBLE DA CAMERA - MUSICA CLASSICA E CONTEMPORANEA
PROSSIMI CONCERTI
FlorenT SCHMITT, 1920
DOMENICA 13 APRILE, ore 20.30
Basilica di S. Calimero, MILANO
GEMINIANI E VERACINI
Musiche di F.X. Geminiani e F.M. Veracini
E. MAZZUCA, violino e concertazione
GLI ADRIARMONICI
ENSEMBLE HORNPIPE
INGRESSO LIBERO
PODCAST
STAGIONE 2024-2025
PER LE RIME. Contrasti musicali
In un’epoca come la nostra, dove i modelli di comportamento posticci, determinati dall’esterno, si succedono a ritmo serrato, sconfinando spesso nella caricatura […] come non confrontare mestamente la nostra concezione intimidatoria del «tempo libero» con una civiltà del loisir dove l’arte, la letteratura, la musica, la danza, il teatro, la conversazione, costituivano una scuola permanente del corpo e dello spirito?
Benedetta Craveri. LA CIVILTA’ DELLA CONVERSAZIONE, 2001 Adelphi
“Solo nell’opera di Haydn, Mozart e Beethoven tutti gli elementi dello stile musicale [a loro] contemporaneo - ritmo, armonia e melodia - si fondono in un insieme coerente, e solo in questi musicisti gli ideali dell’epoca vengono realizzati a un livello soddisfacentemente complesso. […] Ciò che accumuna Haydn, Mozart e Beethoven non sono i rapporti personali né la mutua influenza (sebbene la quantità di questi sia di portata rilevante), ma la loro comune comprensione del linguaggio musicale che tutti e tre contribuirono in larga misura a formulare e sviluppare”. Charles Rosen